Meteo
Evoluzione
Una profonda depressione rimarrà per più giorni semi stazionaria tra Gran Bretagna ed Europa centrale, interessando via via più direttamente anche le Alpi, già oggi per il passaggio di un primo asse di saccatura responsabili del ritorno di condizioni d'instabilità più diffusa. Martedì si potrà avere un intervallo di variabilità, mentre da mercoledì il minimo inizierà ad avvicinarsi alle Alpi interessando maggiormente i monti veneti. Tra giovedì e venerdì rinforzo dell'avvezione meridionale di aria calda ed umida per ulteriore avvicinarsi del minimo depressionario che tenderà ad isolarsi sul nord Italia da sabato in poi. Pertanto il tempo risulterà instabile, a tratti perturbato, in un contesto termico non particolarmente fresco per l'avvezione di aria di matrice mediterranea.
Oggi 21/07/2025


Domani 22/07/2025


I prossimi giorni


